Fra i vari effetti che l'obesità infantile può avere sull'organismo troviamo anche la comparsa della pubertà precoce, che sembra avere una maggiore incidenza nella popolazione femminile.
Blog
per avere tutte le informazioni sull'obesità infantile
L’OBESITÀ INFANTILE E LE EMOZIONI
L'obesità infantile potrebbe essere legata a difficoltà di regolazione delle emozioni che trova la sua origine e i suoi fattori di mantenimento nelle modalità familiari di gestione delle emozioni.
L'obesità infantile è sicuramente una condizione da attenzionare per le conseguenze che può avere sul buon funzionamento dell'organismo, ma non solo per questo. Infatti tale condizione può apportare cambiamenti ed effetti fortemente negativi nella sfera psico-sociale del bambino/a. I bambini obesi infatti possono andare incontro a isolamento e...
L’OBESITÀ INFANTILE E TUMORI AD ESSA LEGATI
L'obesità si sa avere una relazione con la comparsa di tumori: è emerso da una ricerca pubblicata sulla rivista Obesity che l'obesità è legata a 13 tipi di tumore, tipicamente caratteristici dell'età avanzata, la cui età d'insorgenza si sta però abbassando drasticamente e ciò viene considerato la conseguenza della presenza di obesità.Inoltre uno...
Secondo i dati emersi da uno studio longitudinale condotto dal King's College di Londra sembra che i bambini con obesità abbiano una possibilità 4 volte maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a bambini normopeso. È emerso inoltre come, nei circa 20 anni della ricerca, l'incidenza del diabete di tipo 2 è passata dal 6,4% al 33,2%,...
L'obesità è un fenomeno in continua crescita che rappresenta un ostacolo per il raggiungimento di uno stato di benessere della popolazione.